Cos’è il Rating di Legalità
Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
Richiedi un preventivo senza impegno
Sapevi che puoi scoprire il tuo livello Rating di Legalità gratuitamente?
- Puoi richiederlo gratuitamente all’AGCM mediante la compilazione di un apposito Formulario online
- Prevede tre livelli di adesione: da un minimo di 1 stelletta a un massimo di 3 stellette.
- Ti permette di ottenere vantaggi, riconosciuti dalla legge, sia nei rapporti con gli Istituti di Credito che con le Pubbliche Amministrazioni.
- Per ottenerlo è necessario che la tua impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (volontari).
- Oltre 6.200 imprese lo hanno già richiesto e stanno usufruendo dei benefici collegati.
Ottieni di più con il nostro blog sul Rating di Legalità
Il nostro obiettivo è quello di analizzare il Rating di Legalità da molteplici prospettive:
- notizie di carattere tecnico sui requisiti per l’ottenimento
- aggiornamenti e news su bandi e avvisi pubblici che premiano il possesso del Rating
- aggiornamenti e news sulle premialità del Rating da parte delle banche
- interviste sul tema
- passi avanti compiuti dalle aziende
- approfondimenti speciali.
Il nostro podcast sul Rating
Ultimi articoli sul Rating di Legalità
- RELAZIONE AGCM 2025: IL RATING DI LEGALITÀ COME LEVA STRATEGICA PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESENel panorama economico italiano, trasparenza e rispetto delle normative assumono un ruolo sempre più centrale. In questo contesto, il Rating di Legalità, promosso dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), si conferma uno strumento fondamentale per valorizzare le imprese virtuose. L’ultima Relazione annuale dell’AGCM, presentata nel 2025 e riferita alle attività svolte nel 2024… Leggi tutto: RELAZIONE AGCM 2025: IL RATING DI LEGALITÀ COME LEVA STRATEGICA PER LA COMPETITIVITÀ DELLE IMPRESE
- ATTENZIONE IMPRESE: IGNORARE IL RATING DI LEGALITÀ NEL 2025 PUÒ COSTARE CAROIn un contesto economico globale sempre più attento a trasparenza, etica e conformità normativa, trascurare il Rating di Legalità nel 2025 significa esporsi a un costo implicito crescente. Questo strumento, rilasciato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), non è più un semplice attestato di buona condotta, ma rappresenta un fattore competitivo determinante per… Leggi tutto: ATTENZIONE IMPRESE: IGNORARE IL RATING DI LEGALITÀ NEL 2025 PUÒ COSTARE CARO
- Rating di Legalità: un’opportunità su misura per grandi e piccole impreseUno strumento strategico per la competitività e la trasparenza Introdotto in Italia nel 2012, il Rating di Legalità è stato concepito per promuovere la cultura della legalità e dell’etica nel sistema imprenditoriale. Con il tempo, si è affermato come uno strumento strategico in grado di generare vantaggi concreti sia per le grandi aziende che per… Leggi tutto: Rating di Legalità: un’opportunità su misura per grandi e piccole imprese
- Rating di Legalità e Certificazioni ISO: strumenti diversi, un obiettivo comuneDue strumenti sempre più centrali nella gestione d’impresa Nel panorama attuale delle imprese, concetti come certificazione e compliance occupano un ruolo sempre più centrale. Tuttavia, è frequente che si generi confusione tra strumenti che, pur perseguendo obiettivi simili in termini di credibilità e affidabilità, operano su livelli differenti. È il caso del Rating di Legalità… Leggi tutto: Rating di Legalità e Certificazioni ISO: strumenti diversi, un obiettivo comune
- Partners affidabili? Il Rating di Legalità aiuta a riconoscerli e favorisce le collaborazioni aziendaliUn segnale di fiducia nell’economia globale In un contesto economico sempre più interconnesso e competitivo, la fiducia è diventata una leva strategica per la crescita e la sostenibilità delle imprese. Ma come distinguere i partner commerciali affidabili da quelli potenzialmente rischiosi? Una risposta concreta arriva dal Rating di Legalità, uno strumento introdotto in Italia nel… Leggi tutto: Partners affidabili? Il Rating di Legalità aiuta a riconoscerli e favorisce le collaborazioni aziendali
- Le 5 domande più frequenti sul Rating di LegalitàIl Rating di Legalità è una certificazione attribuita dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) alle imprese che rispettano elevati standard di legalità e trasparenza. Questa valutazione si esprime con un punteggio che va da una a tre stellette. Introdotto nel 2012 dall’Antitrust, il Rating di Legalità risponde all’esigenza del mercato di verificare il… Leggi tutto: Le 5 domande più frequenti sul Rating di Legalità