Cos’è il Rating di Legalità
Il Rating di Legalità è uno strumento innovativo sviluppato dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) in accordo con i Ministeri degli Interni e della Giustizia, che riconosce premialità alle aziende che operano secondo i principi della legalità, della trasparenza e della responsabilità sociale.
Richiedi un preventivo senza impegno
Sapevi che puoi scoprire il tuo livello Rating di Legalità gratuitamente?
- Puoi richiederlo gratuitamente all’AGCM mediante la compilazione di un apposito Formulario online
- Prevede tre livelli di adesione: da un minimo di 1 stelletta a un massimo di 3 stellette.
- Ti permette di ottenere vantaggi, riconosciuti dalla legge, sia nei rapporti con gli Istituti di Credito che con le Pubbliche Amministrazioni.
- Per ottenerlo è necessario che la tua impresa dimostri il rispetto di una serie di requisiti sia normativi che extra normativi (volontari).
- Oltre 6.200 imprese lo hanno già richiesto e stanno usufruendo dei benefici collegati.
Ottieni di più con il nostro blog sul Rating di Legalità
Il nostro obiettivo è quello di analizzare il Rating di Legalità da molteplici prospettive:
- notizie di carattere tecnico sui requisiti per l’ottenimento
- aggiornamenti e news su bandi e avvisi pubblici che premiano il possesso del Rating
- aggiornamenti e news sulle premialità del Rating da parte delle banche
- interviste sul tema
- passi avanti compiuti dalle aziende
- approfondimenti speciali.
Il nostro podcast sul Rating
Ultimi articoli sul Rating di Legalità
- Rating di Legalità e ESG: sinergie o conflitti?Come la combinazione tra legalità e sostenibilità può influenzare le scelte degli investitori Due mondi che si incontrano Il Rating di Legalità si è affermato come un indicatore chiave di trasparenza e correttezza aziendale. Parallelamente, i criteri ESG (Environmental, Social, Governance) valutano l’impatto sociale e ambientale delle imprese. La loro interconnessione è naturale: per essere… Leggi tutto: Rating di Legalità e ESG: sinergie o conflitti?
- Come il Rating di Legalità migliora il rapporto tra banche e impreseNel contesto economico italiano, il Rating di Legalità si è affermato come un elemento distintivo per le imprese che scelgono trasparenza e responsabilità come leve competitive nelle relazioni con i propri stakeholder. Ma di cosa si tratta esattamente? Cos’è il Rating di Legalità? Il Rating di Legalità è un riconoscimento conferito dall’Autorità Garante della Concorrenza… Leggi tutto: Come il Rating di Legalità migliora il rapporto tra banche e imprese
- Dati Banca d’Italia 2024: l’Impatto del Rating di Legalità sul Credito alle ImpreseLa Banca d’Italia ha pubblicato nel 2024 i risultati di un’analisi economica che evidenzia un aumento significativo del numero di imprese con rating di legalità al momento della concessione del credito. Nel 2023, le imprese finanziate con tale valutazione sono cresciute del 26% rispetto all’anno precedente, raddoppiando rispetto a due anni prima. Cos’è il Rating… Leggi tutto: Dati Banca d’Italia 2024: l’Impatto del Rating di Legalità sul Credito alle Imprese
- Fiducia e Reputazione: l’importanza del Rating di LegalitàIl Rating di Legalità: un pilastro per l’Etica Aziendale In un contesto economico sempre più regolamentato e competitivo, il Rating di Legalità si afferma come uno strumento strategico per le imprese. Non solo favorisce l’accesso al credito e consente di adempiere a obblighi normativi, ma rappresenta anche un potente indicatore di affidabilità e trasparenza, consolidando… Leggi tutto: Fiducia e Reputazione: l’importanza del Rating di Legalità
- ISO 37001 e Rating di Legalità: caratteristiche e correlazioni1. CONTRASTO ALLA CORRUZIONE IN ITALIA: IL PUNTO DEL 2024 Nel panorama internazionale della percezione della corruzione, l’Italia ha mostrato progressi moderati negli ultimi anni. Transparency International, che valuta i Paesi tramite il Corruption Perception Index (CPI), nel 2023 ha posizionato l’Italia al 41° posto su 180 Paesi con un punteggio di 56 su 100.… Leggi tutto: ISO 37001 e Rating di Legalità: caratteristiche e correlazioni
- Modulo di rinnovo Rating di LegalitàPrima di tutto, è importante fare attenzione alle tempistiche. Il processo di rinnovo del Rating di Legalità prevede tempi tecnici che non devono essere sottovalutati. Qui troverai alcuni consigli utili per gestire il rinnovo in modo efficace. In secondo luogo, il modulo di rinnovo non è più disponibile in formato cartaceo. Ora, il rinnovo deve… Leggi tutto: Modulo di rinnovo Rating di Legalità