Modulo di rinnovo Rating di Legalità

Hai il Rating di Legalità in scadenza e lo vuoi rinnovare?
Per prima cosa fai attenzione alle tempistiche. Il rinnovo del Rating di Legalità ha tempi tecnici da non sottovalutare. Qui trovi consigli e tempistiche che ti possono essere utili.
In secondo luogo va compilato il modulo di rinnovo del Rating di Legalità, che non è più cartaceo…
Come effettuo il rinnovo?
Fino al 2019, il rinnovo del Rating di Legalità avveniva tramite la compilazione di un modulo dedicato.
Da inizio 2020, invece, la modalità di rinnovo avviene ESCLUSIVAMENTE tramite PIATTAFORMA WEB RATING!
I passaggi per il rinnovo sono:
- Iscrivere la tua azienda alla piattaforma WebRating;
- Una volta iscritta l’azienda, devi compilare i campi richiesti direttamente in piattaforma;
- Quando hai compilato i dati richiesti, puoi effettuare l’invio della richiesta telematica.
Non sai come rinnovare in autonomia il Rating di Legalità? Contattaci!
APPROFONDIMENTI UTILI:
- Hai valutato l’ottenimento a livelli più alti di Rating? Puoi ottenere vantaggi aggiuntivi! Ecco un approfondimento che ti può aiutare: Quale livello di Rating di Legalità mi conviene ottenere?
- Conosci le tempistiche di rinnovo del Rating di Legalità? Leggi il nostro approfondimento
- Come inviare la documentazione, la nuova piattaforma: Piattaforma WebRating


Rating di Legalità e benefici bancari: quali vantaggi?
Nell'ultimo comunicato della Banca d’Italia relativo all'andamento del rating di legalità (da ora anche rating) del 2019, sono emersi dati importanti. La crescita delle imprese che hanno ottenuto benefici bancari…

Colonnine di Ricarica: il rating è un requisito premiale
Il Ministero della Transizione Ecologica, con il Decreto Ministeriale 25 agosto 2021, ha disciplinato le modalità di accesso al Fondo da 90 Milioni di euro, istituito con il “Decreto…